Villarboit


Il castello eretto sopra una leggera altura a ovest
del torrente Rovasenda ( XIII-XIV secoclo ) in località Monformoso
http://www.teses.net/teses/places/vc/villarboit.htm


La strana forma della torre del castello di Villarboit
Foto tratta da R.Ordano, Torri e castelli del Vercellese
 

Località a 17 Km a nord di Vercelli. Scarse le notizie del luogo in epoca medioevale, vide la giurisdizione di varie famiglie vercellesi e principalmente degli Avogadro e poi ai Savoia.
Citato nelle carte medievali come Valleinbot ( 1164 ), Valaiboto ( 1195 )
, Valabotto ( 1186 ), Valeboto ( 1186 ), Valebotte ( 1216 ), Vallelboto ( 1260 ), Valalbotum ( 1349 ), Vallarbot ( 1223 ), Vallarboto ( 1225 ) il toponimo mostra una pluralità di esiti che ci testimonia la sua non più chiara origine.
Fissa resta la presenza della a nella sillaba iniziale in luogo della i attuale. Questo particolare induce a supporre una ricostruzione dotta alla base dell'esito moderno creato sull'esempio di Villarbasse, Villar Pellice, recuperando un villar etimologicamente non giustificato.
Più difficile identificare l'etimo di partenza, rappresentato forse da un personale germanico  composto di Wala ( documentato nel territorio di Novara tra il 931 e il 1096, da cui il vercellese diffuso Guala ) e di Boto, Bodo ( altro personale germanico documentato come tale o latinizzato come Bodlius ).

torna alla cartina