
Il territorio di Formignana nella carta
Atlas Novus Italiae del XVII secolo
|

Il piccolo centro di Formigliana ripreso
dalla strada per Balocco, che costeggia il torrente Cervo.
|
Si trova a
16 km nord-ovest di Vercelli, sulla riva destra del torrente Cervo. Durante il medioevo
fu villa con giurisdizione imperiale sulle altre ville dell'agro
vercellese, soggetta alla Chiesa di Vercelli.
Prediale composto con il suffisso
-ana , attraverso l'accostamento ad un sostantivo femminile è da
accostare al gentilizio latino Firminius
( diffuso nell'area del Piccolo e Gran San Bernardo ). Nella documentazione medievale
si attesta Firminiana
( 882 ) , alternando con
Fermegnana e
Formegnana.
|