Salasco
 


Il castello nelle forme quattrocentesce. Fu parte del feudo di S.Germano e possesso dei Dal Pozzo nel 1152, all'inizio del milleduecento del S.Andrea e del comune di Vercelli.
http://www.teses.net/teses/places/vc/salasco.htm 




Una delle torri cilindriche del castello. La costruzione fu dei Savoia
dal 1389 per passare poi a vari famiglie tra cui i Margaria, i Ricci, i Raspa, gli Alciati e nel 1620 dei Tassoni-Estense.
http://www.teses.net/teses/places/vc/salasco.htm

 

E' una località a 12 km ad ovest di Vercelli. Il toponimo è di origine longobarda ed è pervenuto immutato fino ai giorni nostri ( Salasco compare fin dal 1199 ). E' composto da sala, fin dall'editto di Rotari nel significato di corticella < piccola corte, casa signorile di campagna con annessi fabbricati rurali > e del suffisso –asco di origine ligure entrato nel sistema toponomastico medioevale. Il termine sala indica più propriamente il centro dell'abitazione del signore nella curtis della fara  < comunità longobarda >, poi anche magazzino di raccolta di prodotti dovuti secondo il sistema tributario longobardo.

 

 torna alla cartina