Nazismo, fascismo, stalinismo: differenze strutturali

Fascismo

Nazismo
 

Stalinismo

Controllo incompleto dello stato: permanenza della Monarchia e del potere della Chiesa.
 
Controllo completo dello stato: Hitler è Presidente e capo del governo(Fuhrer)
 
Identificazione di stato e partito unico
Rifiuto del sistema parlamentare culto della personalità del capo

Rifiuto del sistema parlamentare culto della personalità del capo.

Rifiuto del sistema parlamentare e culto della personalità del capo..

Anticomunismo con motivazioni nazionaliste

Anticomunismo con motivazioni nazionaliste e razziste

Repressione delle opposizioni interne ( gulag ), epurazione della burocrazia, conformismo culturale
 
Avanguardia futurista come unica arte innovatrice del regime
L'arte totalitaria sviluppatasi per fini propagandistici  esaltava la figura dittatoriale ritraendola  in pose imperiali o populiste.
Messa al bando dell'arte degenerata delle avanguardie
Culto del corpo, unità razziale e forza militare sono la base dell’ideale dei nazionalsocialisti.
 
Realismo socialista. Cultura
strettamente finalizzate alla esaltazione del socialismo.
Condanna ed emarginazione delle avanguardie ( anche del Futurismo che aveva segnato artisticamente la rivoluzione russa )
 
Antisemitismo: elemento tardivo ed accessorio.

Antisemitismo: elemento culturale centrale e ineliminabile. Eliminazione degli ebrei ( soluzione finale )

Antisemitismo: elemento presente nella società sovietica ( progrom già al tempo dello zarismo )

Scarsa elaborazione ideologica

Elaborazione di un'ideologia coerente. Primato della razza ariana

Elaborazione ideologica del comunismo in un solo paese

Ambizioni di tipo imperiale
Obiettivo finale; costruire per l'Italia un impero mediterraneo paragonabile a quello romano.
Tensione utopica: millenarismo

Mancato riconoscimento delle nazionalità all'interno dell'URSS

Statalizzazione dell'economia (IMI e IRI ) stato corporativo. Capitalismo monopolistico

Obiettivo finale; costruire in Russia un impero continentale ariano incamerando i beni dei gruppi ebraici

Pianificazione e collettivizzazione. Industria pesante, compressione salari e consumi

MODULI DI STORIA CLASSE 5^, Totalitarismi, PAGINA INIZIALEDOCUMENTI