| 
    Data dell'osservazione……………….
 
    Scuola……………………………………….                    
    Classe…………………………. 
    Osservatore…………………………………… 
 Come l’insegnante esplicita l'obiettivo della lezione ?
      
      
      Verbalmente
      
      Alla lavagna
      
      Altro Come ricapitola 
    il percorso precedente? Quale percorso 
    logico segue nell'esposizione?Segnala con chiarezza la scansione delle parti?
Come esplicita 
    le connessioni tra le parti?
      
      
      Con scalette
      
      Con mappe concettuali
      
      Con disegni
      
      Altro Ha usato 
    ridondanza e rinforzo per i concetti complessi?  Come?Ha utilizzato esempi, analogie e metafore alla portata degli allievi?
 Ha usato sussidi didattici?    (materiali)                
    Quali?
 Fa frequenti sommari in itinere di quanto detto fino ad un certo punto ?
 Gli studenti sono invitati a porre domande ?
 Come vengono prese in considerazione le richieste degli allievi?
 Per mantenere desta l'attenzione e l'interesse degli allievi sono stati 
    utilizzati:
Per quanto 
    tempo ha parlato senza interrompersi?Ci sono state interruzioni? Se sì:
All'interno 
    dell'unità oraria quanto è durata l'esposizione dell'insegnante?L'insegnante ha sollecitato contributi degli allievi?
 Le domande poste agli allievi sono risultate efficaci?
 L'insegnante ha colto i loro contributi utilizzandoli nel corso della 
    lezione?
 Gli allievi hanno partecipato e mostrato interesse per la lezione?
      
      
      Quasi tutti
      
      La maggior parte
      
      Una minoranza
      
      Quasi nessuno   |