Analisi iconografica. S. Michele scaccia Satana
|
|
|
Satana è,
invece il capo degli angeli ribelli, divenuto nemico di Dio e
promotore del male. Nel Rinascimento gli artisti trassero ispirazione
per le loro rappresentazioni del demonio dal satiro dell’antichità,
dotato di corona e piedi caprini, simboleggiante
il paganesimo, nemico della Chiesa. Il diavolo appare spesso
travestito da monaco o da viandante, ma il piede caprino o
l’artiglio che spuntano da sotto il mantello tradiscono la sua
identità.
|