Scenari allucinati dell'aldilà
| Hieronymus Bosch, Trittico delle Delizie, pannelli laterali, 1503-1504, Madrid, Museo del Prado. 
                              
                              Nelle tavole di questo artista 
                              spesso compaiono figure strane, rettili,  
                              mostri antropomorfi, metamorfici, insetti, visioni  
                              allucinanti. Egli intende mostrare che la 
                              corruzione interiore riduce l’uomo a bestia. 
                              Il Trittico delle Delizie è un’opera carica 
                              di simboli. Forse il suo significato fondamentale
                              è la fatale caduta dell’uomo, dal Paradiso 
                              terrestre, nel pannello di sinistra che 
                              raffigura la creazione di Eva, fino all’Inferno 
                              rappresentato nel pannello di destra, passando 
                              attraverso i piaceri della vita carnale, 
                              dominanti al centro.  | ||
| Qui si riproducono il pannello con la creazione della donna, che propone comunque già qualche esempio di violenza animalesca, e quello con l’ambiente infernale. Il terrore dell’aldilà che trapela da queste immagini smentisce la concezione del Rinascimento come periodo di equilibrio e serenità. | ||