| Presentazione | Mappe semantiche | Lemmi testuali | Contesti | Indice
    dei testi Indice dei grafi | 
La preghiera a Dio per liberarsi della fiera passione d'amore.
|  | |
| Padre del ciel, dopo i perduti giorni, dopo le notti vaneggiando spese con quel fero desio ch'al cor s'accese, mirando gli atti per mio mal sė adorni, | |
| piacciati omai col Tuo lume, ch'io torni ad altra vita et a pių belle imprese, sė ch'avendo le reti indarno tese, il mio duro adversario se ne scorni. | |
| Or volge, Signor mio, l'undecimo anno ch'i' fui sommesso al dispietato giogo che sopra i pių soggetti č pių feroce: | |
| miserere del mio non
      degno affanno; reduci i pensier' vaghi a miglior luogo; ramenta lor come oggi fusti in croce. | |