Definizione.  Tipologie di moduli Gli obiettivi verificabili all'interno del modulo La DB come fase organizzativa della modularità. Moduli e sistemi-programma Moduli trasversali e transfer disciplinari.
Modularità e costruttivismo Tematizzazioni e modularità Modellizzare Moduli di letteratura italiana Moduli di Storia Moduli pluridisciplinari

Il ruolo delle mappe concettuali e degli strumenti di sintesi.
Modulo di storia, Mappe concettuali , Categorizzazioni, Tematizzazioni
Moduli ipertestuali del '900: Grafo sistemicoPresentazione, Cronologie, Mappe di ingresso, Strumenti di analisi.


L'assolutismo e le sue trasformazioni.
Attributi e funzioni storiche della sovranità


7) Una proposta di programmazione pluriennale e la trasversalità delle scienze umane: " L' assolutismo e la sua trasformazione".

Elenco degli strumenti di sintesi

  • ·        Sinossi geocronologica della distribuzione dei regimi assoluti

  • ·        L'assolutismo e le sue trasformazioni: attributi e funzioni storiche della sovranità.

  • ·        Continuità delle prerogative sovrane

  • ·        Giusnaturalismo, contrattualismo, liberismo.

  • ·        Giusnaturalismo, contrattualismo: premesse alla nascita del liberalismo.

  • ·        L'Illuminismo.

Si tratta di  alcune mappe riaggregative che,  visualizzano in modo sintetico i nodi problematici che portano lentamente l'istituto monarchico ( il potere  inizialmente sacrale ed assoluto di sovrani e principi  ) a rinnovarsi strutturalmente, procedono nel lungo periodo fino al consolidamento del costituzionalismo e del liberalismo ottocenteschi.

Accanto alle  richieste dei ceti sociali emergenti ( nobiltà e borghesia imprenditoriale, nuovi proprietari, borghesia mercantile e finanziaria…) ed alle funzioni  più articolate assunte dal moderno stato nazionale nelle società preindustriali, nel XVII e del XVIII secolo  viene sviluppandosi un serrato dibattito riguardante le teorie del potere, la legittimità delle sue forme di esercizio e di trasmissione, i limiti della sovranità,  il concetto di "diritti naturali" dell'uomo in un intreccio di riflessioni  politico-filosofiche che appare davvero interessante seguire in una prospettiva sistemica.

Il modulo, a focalizzazione storico-giuridica, richiede senza dubbio un approccio pluridisciplinare con i contributi dell'insegnante di filosofia ed eventualmente di diritto. Se si  orienta il discorso su una  focalizzazione socio - economica l'unità può utilmente essere sviluppata anche in un corso di tipo tecnico o in un liceo sociale con approfondimenti di tipo macroeconomico e sociologico.
 
Il lavoro offre uno spunto di ricerca ancor  più ampio, in quanto, una volta definito il significato strutturale di "assolutismo",  esso invita a ricercare ( in un progetto pluriennale ) tutte le funzioni - istituzionali e non -  ricoperte via via dai vari tipi di "assolutismi", verificando di volta in volta come e perché  tali forme di potere sono venute meno sotto l'incalzare di nuove forze sociali e di nuove istituzioni.
Un 'analisi che tentasse di definire analogie e differenze in chiave storico-giuridico-culturale di termini quali monarchia, regalità, tirannide, sovranità sacralizzata, impero universale, teocrazia, monarchia assoluta o costituzionale, dittatura, totalitarismo…. assolverebbe certo un compito importante. Chiarendo sviluppi e permanenze di alcune fondamentali  concettui di lunga durata.
Le varie fasi del lavoro dovrebbero seguire questa scansione nella ricostruzione dei concetti:

  •   ( Biennio ) Didattica per concetti: ricostruzione dei nuclei concettuali di "stato", "potere", "sovranità", "patto", "tradizione normativa" "legge" "democrazia".

  • (Biennio) Distribuzione geostorica dei regimi assoluti nel mondo antico

  • (Triennio) Distribuzione geostorica dei regimi assoluti e costituzionali fino ai giorni nostri.

  • Costruzione di una mappa concettuale sulle prerogative storiche della monarchia assoluta e delle monarchie riformate.

  • Tabella di sintesi, dopo l'analisi di varie parti del manuale.

  • Analisi delle permanenze sull'asse temporale di forme di pensiero politico che teorizzano le funzioni della sovranità.

  • Analisi giuridico-filosofica di giusnaturalismo, contrattualismo, e liberismo con  taglio strutturale e attualizzante.

  • ( Progetto pluriennale ) Esame analitico delle varie forme di pensiero politico, con la costruzione di mappe riaggregative per tematiche omogenee.

Home page