Paolo Veronese, La Primavera e l’Estate

Paolo Veronese, La Primavera e l’Estate, 
particolare della lunetta, 1560-1562, Masèr (Treviso), Villa Barbaro. 
Il nudo di Venere è caratterizzato da una luminosità rosata; esso si contrappone al manteo liliaceo di Vulcano e alle vesti delle altre figure in secondo piano. Sulle carni il pittore fa risaltare la preziosità di collane, perle, monili, con raffinati effetti pittorici. Il quadro è di carattere allegorico.
                
                Prima pagina,
                
                Mappa,
                Personaggi femminili,
                Follia,
                Follia del singolo, 
                Irrazionalità ed evasione,
                Simboli e allegorie, Avanti,
                Indietro