Le tematiche del Furioso
L’Orlando furioso realizza magistralmente la fusione, già consacrata da Boiardo, tra materia carolingia e arturiana. Dalla prima il poeta riprende il tema della guerra fra l’esercito saraceno e quello di Carlo Magno, mentre dalla seconda derivano il motivo amoroso e quello fiabesco e avventuroso. Oltre alla tematica della guerra e a quella dell’amore e al loro continuo intreccio, centrale appare il motivo della follia: il valoroso Orlando per amore addirittura impazzisce.

Grafo riaggregativo delle 
tematiche dell'immaginario cavalleresco
 
Le tematiche affrontate dal Furioso hanno conosciuto una vasta fortuna figurativa, nel Cinquecento e nei secoli seguenti. Analizziamo le tradizioni iconografiche sorte intorno a:
| ● L'amore | ||
|  |  | |
Prima pagina, Mappa, Ferrara, Ariosto, Furioso, Iconografia, Avanti, Indietro