Presentazione Mappe semantiche Lemmi testuali Contesti Indice dei testi
Indice dei grafi

Indice delle composizioni

Autore Opera e genere Testo Contesto Abstract del passo
Andrea Cappellano

<chierico>

De amore  
( trattato)
Natura dell'amore e regole del comportamento amoroso 1185. Corte di Marie di Champagne Trattato che fissa le norme ed i canoni dell'amore cortese
Chrétien de Troyes Lancillotto o il cavaliere della carretta
(romanzo cortese
La donna crudele ed il servizio d'amore 1160-1180 Lancillotto affronta Malageant ed esercita il servizio d'amore, ricevendo alla fine l'amore di Ginevra.
Anonimo Tristano Riccardiano
(volgarizzamento tosco-umbro )
Il filtro d'amore e l'avventura fine XIII secolo Il filtro d'amore è conferma della natura miracolosa e divina del sentimento. Motivo della prodezza del cavaliere nello scontro tra Tristano e Blanor. Bellezza e superiorità assoluta di Isotta.
Beroul ( giullare ? ) Romanzo di Tristano
( in versi )
Il re sorprende gli amanti fine XIII secolo Re Marco scopre Tristano ed Isotta addormentati l'uno accanto all'altro divisi da una spada, ma non si vendica.
Thomas d'Inghilterra Romanzo di Tristano Amore e morte 1168 - 1170 La morte di Tristano ferito e l'arrivo tardivo dell'amata, che lo accompagna nella morte.
Guinizzelli canzone manifesto di movimento Al cor gentil rempaira sempre amore seconda metà XIII secolo Definisce  i presupposti concettuali del dolce stil novo. Concetti di nobiltà d'animo e donna angelo.
Guinizzelli sonetto Io voglio del ver la mia donna laudare seconda metà XIII secolo La donna viene paragonata agli aspetti più luminosi e vitali della natura. Su questa base si imposta la lode.
Cavalcanti Canzone dottrinale Donna me prega seconda metà XIII secolo Definisce la natura e la fenomenologia d'amore sotto forma di quaestio. E' una canzone dottrinale che teorizza filosoficamente il tema.
Cavalcanti Sonetto di lode. Chi è questa che vèn ch'ogn om la mira seconda metà XIII secolo Sonetto di lode che rivela inattingibile ed inconoscibile la perfezione della donna. La ragione non basta a cogliere la superiore essenza della donna.
Dante Alighieri Vita Nova
opera giovanile di prosa e versi in onore di Beatrice
Tanto gentile e tanto onesta pare 1292-1295 Poesia in lode di Beatrice. La sua appartizione si confonde con un prodigio miracoloso.
Dante Alighieri Vita Nova
opera giovanile di prosa e versi in onore di Beatrice
Donna pietosa e di novella etade 1292-1295 Dante malato pensa alla sua morte e tra oscuri segni di sventura prefigura la morte e l'ascesa al cielo di Beatrice.
Dante Alighieri Divina Commedia
Inferno
 
Canto V Inizio XIV secolo Nel cerchio dei lussuriosi Dante incontra Francesca da Rimini che rievoca il suo amore adultero con Paolo, concluso tragicamente.
Dante Alighieri Divina Commedia
Inferno
 
Canto II Inizio XIV secolo Virgilio confida a Dante il progetto di salvezza voluto per lui dalle tre donne benedette.
Dante Alighieri Divina Commedia
Paradiso
 
Canto XXXIII Inizio XIV secolo Nella preghiera alla Vergine di S. Bernardo si conclude la parabola dell'amore umano come desiderio di perfezione. Solo la luce di Dio lo appaga definitivamente.
Petrarca Canzoniere Voi ch'ascoltate in rime sparse

1360-1374

Sonetto proemiale si rivolge al pubblico dei lettori chiedendo pietà del vario stile dei suoi versi d'amore.
Petrarca Canzoniere Solo e pensoso i più deserti campi 1360-1374 La ricerca di solitudine non riesce a celare il pensiero e l'immagine di Laura.
Petrarca Canzoniere Quanto più m'avicino al giorno estremo 1360-1374 La percezione del tempo che passa rende contraddittoria l'inutile speranza
Petrarca Canzoniere La vita fugge e non s'arresta un'ora 1360-1374 La vita è tempestosa navigazione, il porto della vecchiaia non è sereno approdo alla pace religiosa.
Petrarca Canzoniere Era il giorno ch'al sol si scoloraro 1360-1374 L'innamoramento nel giorno della passione di Cristo è contraddizione imprevedibile nell'animo del poeta.
Petrarca Canzoniere Padre del ciel dopo i perduti giorni 1360-1374 Confessione di debolezza e preghiera a Dio per ritrovare una più pura fede.
Petrarca Canzoniere Chiare fresche dolci acque 1360-1374 Nel quadro di una natura viva e primaverile appare l'immagine radiosa di Laura. Difficile rievocazione.
Petrarca Canzoniere Erano i capei d'oro a l'aura sparsi 1360-1374 La bellezza di Laura, che il tempo non può intaccare è rievocata.
Petrarca Canzoniere Zefiro torna ed il bel tempo rimena 1360-1374 La natura, con la sua bellezza primaverile, non fa rivivere al poeta l'incanto della vita, ma lo spinge nello sconforto per la morte di Laura.
Boccaccio Decameron Lisabetta da Messina 1349 Si ripropone il topos dell'amore morte e dell'indistruttibilità del sentimento d'amore anche dopo la tragica scomparsa dell'ato. Ruolo dell'inconscio e dei simbolismi sostitutivi.
Boccaccio Decameron Federigo degli Alberighi 1349 Propone la parabola evolutiva dall'amore-corteggiamento con modalità cortesi, al matrimonio ed alla masserizia
Boccaccio Decameron Nastagio degli Onesti 1349 Ripropone il tema della caccia infernale  in cui si punisce la ritrosia dell'amante. Novella didascalica.

Home page